Si rende noto che a partire dal giorno 13 aprile 2021 e fino al 31 luglio p.v., si procederà alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e per le Corti di Assise d’Appello. Pertanto, tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari ma che siano in possesso dei requisisti richiesti, potranno chiedere all’Ufficio comunale l’iscrizione nei rispettivi elenchi. Di seguito l’avviso.
Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale (gas, luce e acqua) sarà erogato in maniera automatica. Il bonus sociale copre le utenze gas, luce e acqua e sarà reso automatico nella richiesta e nel rinnovo grazie all’accordo tra ANCI, ARERA ed INPS: non sarà quindi necessario per i beneficiari presentarsi al Comune. Il Comune non potrà e non dovrà prendersi carico delle pratiche relative a tale bonus.
Sarà erogato automaticamente solo il bonus sociale per disagio economico:
Requisiti:
- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia elettrica?
Cambiando fornitore, facendo una voltura, un subentro, un allaccio o tipo di tariffa (per esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto.
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell’acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d’acqua al giorno.
Il bonus luce è uno sconto sull’importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare.
Il bonus gas riduce l’importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d’uso del gas.
N.B.
Per il momento per il bonus per disagio fisico (riservato a chi, per motivi medici, necessita di più energia) non cambiano le modalità. Questa misura non ha prerequisiti economici di accesso, ma richiede l’attestato dall’ASL.
Aggiornamenti e approfondimenti:
- Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all’operatore internet che valuterà la copertura internet e l’idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Sono diverse le proposte internet degli operatori che erogheranno questo bonus, puoi contattare il servizio clienti per informazioni.
Si rende nota l’Ordinanza n. 1 del 9/02/2021 inerente la disciplina della circolazione e l’ istituzione del divieto di transito in via Colle del Cerro per mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 T. Di seguito il provvedimento.
Il giorno 10 febbraio alle ore 12,30 è convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e in modalità videoconferenza. Sarà possibile seguire la seduta dal canale Youtube del Comune (https://www.youtube.com/channel/UCCgvVptDKFmMdOkP6K3Pw-A/featured).
Di seguito l’ordine del giorno:
1 – Dm del 22/04/2020 “FSC 2014/2020 – Piano Operativo Agricoltura – Sottopiano 3 Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali. Bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree sivo-pastorali”. Determinazioni;
2 – “Sostegno alla risoluzione della questione Patrick Zaki”.
Si rende nota l’ordinanza n. 8 del 31/12/2020 con la quale si revoca la precedente ordinanza n. 5 del 5/11/2020 di non potabilità dell’acqua per superamento dei parametri previsti dal D.Lgs 31/01 E S.M.I.. Di seguito il provvedimento.
In riferimento al Consiglio Comunale, programmato per la data odierna alle ore 14:30 in prima convocazione, si rende disponibile il link della seduta in videoconferenza: https://youtu.be/LffjlOLs7-M
Di seguito l’ordine del giorno:
1 – Ratifica delibera di giunta comunale n. 22 del 2020 – variazione di bilancio 4/2020;
2 – Ratifica delibera di giunta comunale n. 23 del 2020 – variazione di bilancio 5/2020;
3 – Ratifica delibera di giunta comunale n. 24 del 2020 – variazione di bilancio 6/2020;
4 – Servizio di tesoreria comunale – provvedimenti;
5 – Ricognizione delle società partecipate – provvedimenti;
6 – Esame ed approvazione del Piano economico e finanziario (Pef) del servizio di gestione rifiuti anno 2020;
7 – Esame ed approvazione Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale;
8 – Proposta di conferimento cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.
Si rende nota la relazione di inizio mandato relativa al quinquennio 2020-2025; si specifica che la stessa è disponibile anche nella sezione Amministrazione trasparente> Provvedimenti> Provvedimenti organi di indirizzo politico.
Si rende noto che con determinazione n. 77/2020 si è proceduto all’approvazione dell’ avviso pubblico recante misure urgenti di solidarietà alimentare per fronteggiare l’emergenza da COVID-19, attraverso l’erogazione di contributi mediante buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali del territorio. I cittadini interessati all’assegnazione di tali risorse posso presentare domanda (secondo le modalità indicate nell’avviso) entro le ore 12:00 del 23 dicembre 2020. Gli esercizi commerciali interessati all’iniziativa presso i quali poter utilizzare i buoni spesa dovranno far pervenire la manifestazione di interesse per l’ iscrizione nell’elenco entro e non oltre le ore 12:00 del 23.12.2020. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
L’art. 1, comma 738, della Legge di Bilancio (Legge 160/2019) ha abolito, con decorrenza dal 1° gennaio 2020, l’imposta unica comunale (IUC) di cui all’art. 1, comma 639, della Legge 147/2013, riscrivendo la disciplina dell’imposta municipale propria (IMU). Si ricorda ai contribuenti che mercoledì 16 dicembre 2020 scadrà il termine per il versamento del saldo IMU. Si specifica che il versamento della seconda rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno dovrà essere eseguito, a conguaglio rispetto a quanto già versato per la prima rata, sulla base delle aliquote approvate dal Commissario Straordinario con deliberazione n. 3 del 10 giugno 2020. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli.
La Regione Molise – Servizio di Protezione Civile dichiara, DALLA SERA DI OGGI 04.12.2020 E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, un’allerta meteo. Di seguito la nota informativa per tutti gli approfondimenti.
In riferimento all’emergenza in corso, si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 6/2020 con la quale è fatto obbligo a tutti i cittadini che, residenti o domiciliati nel Comune di Conca Casale, risultino positivi al COVID-19 all’esito di test molecolari e/o antigenici effettuati presso strutture pubbliche e/o private ancorchè diverse da quelle dipendenti dall’ ASREM, di darne comunicazione al Sindaco con le modalità indicate (a mezzo email o telefono cellulare). Inoltre è fatto obbligo di darne immediata comunicazione al medico di base e di osservare l’isolamento fiduciario volontario. Di seguito il provvedimento per ulteriori approfondimenti.
Con determinazione dirigenziale n. 5064 del 29/09/2020 la Regione Molise ha aggiudicato il servizio di “Teleassistenza in favore di anziani soli o privi di adeguato supporto familiare ovvero di persone in situazione di disabilità residente nella Regione Molise nel periodo di emergenza collegata alla diffusione epidemiologica da Covid-19”.
L’obiettivo del Servizio è di assicurare compagnia, conforto, sostegno, orientamento ed ascolto alle persone sole o prive di un adeguato supporto familiare, soprattutto in questo particolare momento di emergenza sanitaria, in cui sono tenute a limitare il più possibile i contatti sociali. I destinatari sono anziani e persone sole, che vivono una condizione di solitudine e di isolamento, residenti nei comuni del Molise o che vi si trovino nel periodo di emergenza collegata alla diffusione epidemiologica da Covid-19. Il servizio in oggetto è stato aggiudicato alla società RED GROUP ITALIA S.R.L. con sede in Termoli (CB) ed è gestito secondo quanto descritto nella Carta Servizi e sarà attivo fino a luglio 2021. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Si rende nota l’Ordinanza sindacale n 5/2020 con la quale si ordina il divieto dell’uso, sino a nuova disposizione, dell’acqua avente come recapito ultimo la fontana pubblica c/o piazza Chiesa come bevanda e per la preparazione dei cibi, consentendone l’utilizzo esclusivamente per gli usi domestici (igiene personale e dei locali), a causa della non conformità delle analisi microbiologiche. Di seguito il documento per tutti gli approfondimenti.
Si rende noto che per lavori di manutenzione programmata, il giorno 03 novembre 2020 (martedì) dalle ore 10:30 fino alle ore 18:30, si verificherà una sospensione del flusso idrico sull’intero territorio comunale. Di seguito il comunicato.
Considerato che questo Ente è proprietario dell’area del campo sportivo e che dalla stessa è possibile recuperare erba per uso foraggio animali, si è deciso di porre all’asta la vendita del foraggio da sfalcio recuperabile dall’area del campo sportivo con una base d’asta di euro 50,00 (euro cinquanta/00). Pertanto si invita, chiunque fosse interessato, ad effettuare un’offerta economica per lo sfalcio erba. L’offerta dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 luglio 2020, scritta in cifre ed in lettere con la firma dell’offerente e contenuta in busta chiusa con il nome dell’offerente sulla busta. Si precisa che gli oneri per le operazioni di taglio e trasporto saranno comunque a carico del vincitore dell’asta. Di seguito l’avviso.
Si rende nota l’ordinanza commissariale n. 2 del 18/03/2020 con la quale, in riferiemento all’emergenza COVID-19, si dispone che venerdì 20 Marzo 2020 dalle ore 22:00 sarà effettuato un intervento di sanificazione del centro abitato dell’intero territorio comunale; pertanto si informa la popolazione che a partire dalle ore 22:00 e fino al termine dell’operazione sarà obbligatorio restare nelle proprie abitazioni, tenendo chiuse le finestre, balconi e qualsiasi altro accesso di aria all’interno delle abitazioni, avendo cura di rimuovere alimenti o indumenti eventualmente esposti alle zone di passaggio dei mezzi erogatori. Per lo stesso periodo di tempo inoltre, le autovetture in sosta lungo le strade comunali dovranno essere spostate, liberando le stesse da qualsiasi ostacolo. Di seguito il provvedimento.
Si rende nota l’Ordinanza n.1 del 10.03.2020 inerente “MISURE PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID -19 – ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE PER L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI”.
Si rende nota la relazione di fine mandato relativa agli anni 2016-2019. Di seguito il documento.
Si rende noto che il comune di Venafro ha indetto una procedura aperta per l’affidamento dei servizi di igiene urbana nei territori comunali di Venafro e Conca Casale. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la documentazione allegata.
Si rende noto che questo Comune dispone di un locale commerciale categoria C1 di mq 240 che intende concedere in affitto; la base d’asta è di euro 250,00 mensili. Gli interessati dovranno far pervenire l’ offerta in busta chiusa entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 maggio 2019; la busta dovrà contenere, oltre il valore dell’offerta, una copia di documento di identità in corso di validità. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura “offerta per locale commerciale” e le generalità dell’offerente. Eventuali sopralluoghi per la visione dell’immobile vanno concordati con l’ufficio tecnico comunale. Di seguito l’avviso.
Si comunica che è aperta la procedura di consultazione pubblica per la redazione dell’aggiornamento 2019/2021 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. I cittadini, le organizzazioni sindacali, le associazioni e le altre forme di organizzazione portatrici di interessi collettivi, potranno formulare osservazioni per la migliore individuazione delle misure preventive anticorruzione, attraverso i seguenti mezzi di comunicazione:
– PEC: comune.concacasale@cert.regione.molise.it;
– mail: comuneconcacasale@gmail.com;
– fax al numero 0865908522;
– mediante servizio postale all’indirizzo: Comune di Conca Casale, Piazza Chiesa 1- 86070 Conca Casale (IS);
Si invitano, pertanto, gli interessati a prendere visione del precedente piano, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 3 del 26.01.2018, pubblicato sul portale dell’Amministrazione, nella Sezione Amministrazione trasparente /Altri contenuti/ Prevenzione della corruzione- Aggiornamento piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018/2020.
La procedura di consultazione pubblica avrà termine il 15 gennaio 2019. Di seguito l’avviso.
In riferimento alla “RICERCA DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO CUI AFFIDARE, EX ART. 36, COMMA 2, LETT A), D.LGS. 50/2016. L’APPALTO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RSU NONCHE’ DI SPAZZAMENTO DEL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI CONCA CASALE”, si rende noto che l’apertura in seduta pubblica delle offerte pervenute è programma per il giorno 10 dicembre 2018 alle ore 9:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Conca Casale. Di seguito l’avviso.
Si rende noto che questo Comune intende selezionare un operatore economico cui affidare le seguenti prestazioni contrattuali:
a) RACCOLTA E TRASPORTO DEI RSU PRESSO IMPIANTO DI CONFERIMENTO SITO IN LOCALITA’ TUFO COLONOCO;
b) SPAZZAMENTO DELLE STRADE E DELLE PIAZZE DEL CENTRO URBANO;
c)SFALCIO ERBA INFESTANTE AREE COMUNALI.
Pertanto, si invitano le ditte interessate a far pervenire, in plico chiuso e sigillato con modalità atte a garantirne la segretezza, entro il termine ultimo del 5 DICEMBRE 2018 ore 12:00, all’Ufficio Protocollo del Comune di Conca Casale, un preventivo economico che rechi il corrispettivo mensile omnicomprensivo per le prestazioni in oggetto come meglio specificato nell’avviso di seguito riportato.
Si rende disponibile il link per il calcolo IUC on line per l’anno 2018:

Calcolo IUC online 2018
Si rende nota la determinazione n.8 del 14/02/2018 relativa all’individuazione delle modalità di vendita del materiale legnoso ritraibile dai boschi comunali identificati in località “Immersone” quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144 in agro e di proprietà del Comune di CONCA CASALE (IS). Di seguito è disponibile il documento.
Si rende nota la determinazione n. 3/2018 relativa all’ individuazione modalità di vendita del materiale legnoso ritraibile dai boschi comunali identificati in località “Immersone” quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144 in agro e di proprietà del Comune di CONCA CASALE (IS). Di seguito è disponibile il documento.
Si rende noto che è aperta la procedura di consultazione pubblica per la redazione dell’aggiornamento 2018/2020 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. I cittadini, le organizzazioni sindacali, le associazioni e le altre forme di organizzazione portatrici di interessi collettivi, potranno formulare osservazioni per la migliore individuazione delle misure preventive anticorruzione. La procedura di consultazione pubblica avrà termine il 5 gennaio 2018. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare l’avviso allegato.
Si rende nota la determinazione n. 67 del 15.12.2017 relativa all’ avviso di asta pubblica per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del lotto boschivo ”IMMERSONE” SEZIONE 2, quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144 in agro e di proprietà del Comune di CONCA CASALE (IS). Di seguito è disponibile la documentazione.
Si rende noto l’avviso pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi” e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare. Ove ricorrano i requisiti , tutti i soggetti richiedenti possono presentare istanza di accesso al contributo all’Ambito Territoriale Sociale di Venafro, competente per territorio (Comune capofila), a partire dalle ore 12,00 del giorno 27/10/2017 fino ad esaurimento delle risorse previste dal presente Avviso pubblico. L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo all’indirizzo di posta certificata del protocollo del Comune di Venafro all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.venafro.is.it
Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare l’avviso pubblico allegato e scaricare l’apposito modulo di domanda.
Si rende noto l’avviso pubblico per l’individuazione di potenziali destinatari dei tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione da svolgersi presso i comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Venafro. L’Azione regionale, da cui discende il presente Avviso, è rivolta ai soggetti appartenenti a nuclei familiari a rischio povertà e, in generale, in condizione di temporanea difficoltà economica, attraverso l’attivazione di tirocini per l’inclusione sociale che sostituiscono lo strumento della borsa-lavoro da espletarsi presso gli enti locali (soggetti ospitanti). Leggi tutto …
Si rende nota la determinazione n.9 del 23/01/2017 relativa all’individuazione modalità di vendita del materiale legnoso ritraibile dai boschi comunali identificati in località “Immersone” quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144 – 2 Avviso- Per i dettagli è possibile consultare il documento allegato.
Si rende noto l’avviso pubblico per “ACQUISIZIONE DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE AI FINI DELL’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PER IL PERIODO 2017-2019″. Le osservazioni e le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 26 gennaio 2017. Per tutti i dettagli è possibile consultare la documentazione in allegato.
Si rende nota la determinazione n. 2 del 04/01/2017 relativa all’individuazione modalità di vendita del materiale legnoso ritraibile dai boschi comunali identificati in località “Immersone” quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144 – 2 Avviso- Per i dettagli è possibile consultare il documento allegato.
Si rende nota la determinazione n. 75 del 16/12/2016 relativa all’ individuazione modalità di vendita del materiale legnoso ritraibile dai boschi comunali identificati in località “Immersone” quota parte delle aree censite in catasto al Foglio n. 13 Particella n. 113 e 144. Leggi tutto …
Si rende noto l’avviso relativo all’acquisizione di osservazioni e proposte ai fini dell’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per il periodo 2016-2018. Le osservazioni e proposte dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 2 novembre 2016. Leggi tutto …
Si rende nota la relazione di inizio mandato 2016.
Si rende nota la relazione di fine mandato 2016.
Si rende nota la lettera d’invito a procedura negoziata per l’appalto dei lavori di “Realizzazione n. 2 pensiline fotovoltaiche in acciaio, in area parcheggio del campo sportivo comunale del comune di Conca Casale” Leggi tutto …
Si rende noto che il comune di Conca Casale intende espletare una procedura di manifestazione di interesse avente ad oggetto l’appalto per i lavori di “Realizzazione n. 2 pensiline fotovoltaiche in acciaio, in area parcheggio del campo sportivo comunale del comune di Conca Casale- potenza complessiva impianto fotovoltaico 20 kwp” Leggi tutto …
Si informano tutti i cittadini che il comune di Conca Casale è risultato beneficiario di n. 1 borsa lavoro nell’ambito del progetto “Verde Futuro 3” volto all’inclusione sociale. I soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda entro il 29 gennaio 2015 presso il protocollo dell’Ente. Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’avviso in allegato. Leggi tutto …
Si rende noto che sono in atto le procedure di assegnazione delle concessioni cimiteriali per le nuove realizzazioni di loculi e aree monumentali, pertanto, a fini organizzativi, si invitano gli interessati a presentare la domanda di concessione entro il 27 aprile 2014.
Leggi tutto …
Si invita a prendere visione dell’avviso concernente il pagamento dei tributi comunali, con particolare riferimento all’IMU sugli immobili diversi dall’abitazione principale per la quale, entro il 16 giugno, Leggi tutto …