Tutti gli articoli di redazione
EMERGENZA UCRAINA





ORDINANZA N. 8 del 31-12-2021: EMERGENZA COVID-19 – ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL RISCHIO DI CONTAGIO
In riferimento all’emergenza COVID-19, si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 8 del 31/12/2021 con la quale si dispone che , negli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande di tipo bar e assimilati, sono consentite le sole attività di asporto nei seguenti giorni e fasce orarie: dalle ore 20 del 31 Dicembre 2021 alle ore 13 del 1° Gennaio 2022; inoltre, negli stessi giorni e nelle stesse fasce orarie è fatto divieto di consumare alimenti e bevande in locali pubblici e loro pertinenze (dehors/gazebo/simili) ed è fatto a tutti tassativo divieto di assembramento. Di seguito il provvedimento per tutti i dettagli.
Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed in modalità videoconferenza con diretta streaming sul canale YouTube del Comune
4) Comunicazioni del Sindaco – finanziamenti per opere pubbliche.
Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti a Conca Casale
Avviso per i proprietari dei fondi
In relazione agli obblighi sanciti dai commi 3 e 4 dell’art. 29 del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) si invitano i proprietari dei fondi a mantenere regolate le siepi vive in modo da non restringere o danneggiare le strade o le pubbliche vie. Si ricorda alla cittadinanza che tale obbligo è sancito dall’art.6 del regolamento comunale di polizia rurale del comune di Conca Casale – “Uso e manutenzione delle strade e delle pubbliche vie”. Si richiama infine l’attenzione sulle responsabilità anche di ordine penale, nel caso di danni a persone e/o cose anche conseguenti all’eventuale interruzione del pubblico transito.
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A VALERE SUL FONDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE, ARTIGIANALI E COMMERCIALI DEI COMUNI DELLE AREE INTERNE DI CUI AL D.P.C.M. 24 SETTEMBRE 2020
Con il presente Avviso pubblico il Comune di Conca Casale intende sostenere le attività commerciali ed artigianali esistenti, nonché l’apertura di nuove attività, stabilendo i criteri e le condizioni per la concessione di un contributo a fondo perduto; gli interessati dovranno far pervenire la domanda in carta semplice, secondo il modello A (attività esistenti) o B (nuove attività), inderogabilmente a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 01/10/2021 e secondo le modalità indicate nell’avviso allegato. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Convocazione Consiglio Comunale in modalità videoconferenza con diretta streaming sul canale YouTube del Comune – 30 LUGLIO 2021
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, in modalità videoconferenza con diretta streaming sul canale YouTube del Comune, in data 30 LUGLIO 2021 alle ore 20.00, in prima convocazione, e in data 30 LUGLIO 2021 alle ore 21.00, in seconda ed ultima convocazione, per la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:
1) Regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti Tari;
2) Piano economico-finanziario (Pef) del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2021 e piano tariffario Tari 2021;
3) Assestamento e salvaguardia degli equilibri di bilancio 2021.
Ordinanza sindacale n. 4 del 08/07/2021: contenimento del consumo idrico potabile
Si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 4 del 08/07/2021 con la quale, sino al 30 settembre 2021, si ordina a tutti gli utenti del servizio idrico integrato un uso estremamente accorto dell’acqua fornita dal pubblico acquedotto; i prelievi dell’acqua dalla rete idrica di distribuzione comunale saranno consentiti esclusivamente per i normali usi domestici e sanitari ovvero per tutte le attività regolarmente autorizzate che necessitino dell’uso dell’acqua potabile; inoltre, a tutti i proprietari e/o detentori a qualsiasi titolo di piscine, nonché vasche da giardino, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di riciclo dell’acqua, si ordina di prendere contatto con il Gestore del servizio idrico prima di iniziare il riempimento, al fine di concordare modalità e tempi. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 41 DEL 05-07-2021: DICHIARAZIONE DELLO STATO DI GRAVE PERICOLOSITÀ PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE DEL MOLISE – ANNO 2021.
l Presidente della Giunta Regionale del Molise con Decreto n. 41 del 05/07/2021, rende noto LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo dell’intero territorio della Regione Molise dal 16 luglio al 30 settembre 2021. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti.